“Plaza Suite” divertente commedia di Neil Simon. Sul palco prendono vita tre storie esemplari e in qualche modo di supposta moralità, ambientate nella stessa lussuosa suite 719 del famoso Plaza Hotel di New York. Il primo episodio è quello che più concede spazio ad una trattazione psicologica venata di amarezza, un piccolo frammento che potrebbe insinuarsi comodamente nella vita di tante coppie sposate. Due coniugi, dopo 23 anni di matrimonio, mettono a nudo i propri sentimenti fra confessioni, ripensamenti e discussioni. Tra una tazza di caffè, un paio di stivali troppo stretti ed una giovane segretaria, due vite a confronto. Il secondo episodio disegna con sottile sarcasmo un divertente rendez-vous fra due compagni di liceo dopo 17 anni. Lui famoso produttore cinematografico fanfarone e narciso, lei madre di famiglia e casalinga. Inevitabili momenti di imbarazzo per la ritrovata sintonia e sensi di colpa per la situazione divenuta un po’ troppo piccante… Il terzo episodio è quello che più si mantiene sui toni della commedia brillante, quella per intenderci di tanti film di Billy Wilder, con una coppia protagonista, che nella verve di battute ricorda un po' Spencer Tracy e Katharine Hepburn. I minuti che precedono il matrimonio della propria ed unica figlia possono essere emozionanti ed indimenticabili oppure disastrosi e catastrofici. Basta una porta chiusa a chiave, un paio di calze smagliate ed un anello di diamanti ridotto in frantumi…. |
Personaggi e interpreti:
1° EPISODIO
“Anniversario di matrimonio” |
|
KAREN NASH |
|
CAMERIERA |
|
SAM NASH |
|
JEAN McCORMACK |
2° EPISODIO
“Il produttore di Hollywood” |
|
JESSE KIPLINGER |
|
MURIEL TATE |
3° EPISODIO
“Il padre della sposa” |
|
NORMA HUBLEY |
|
ROY HUBLEY |
|
JULY HUBLEY |
|
CLARK EISLER |